Cosa sono le storie sociali? GUARDA IL VIDEO QUI
Le storie sociali sono racconti semplici e creativi pensati per insegnare ai bambini come gestire situazioni specifiche, comprendere le norme sociali o gestire le emozioni. Sono piccole guide alla vita che aiutano i bambini a sentirsi preparati e a ridurre l'ansia per ciò che sta per accadere. Si adattano all'età e alle esigenze del bambino e possono includere parole, immagini o elementi interattivi, qualunque cosa risulti più utile al piccolo.
Perché aggiungere un approccio multisensoriale?
I bambini imparano meglio quando sono coinvolti a più livelli. Un approccio multisensoriale dà vita alle storie coinvolgendo tutti i loro sensi: vista, suono, tatto e talvolta anche olfatto e gusto! Questo rende l'esperienza più memorabile, divertente ed efficace.
Come creare storie sociali divertenti ed efficaci

Si consiglia di creare queste storie utilizzando un Tavolo LuulaUno strumento fantastico per rendere la narrazione interattiva e coinvolgente. Ecco alcune idee su come utilizzare il tavolo Luula e altri elementi creativi:
- Utilizzare la Tabella Luula:
- Superficie della lavagna: Disegnate insieme i personaggi o le scene. Lasciate che il bambino aggiunga le proprie idee alla storia. Questo elemento visivo e interattivo rende la storia più viva.
- Vassoio di sabbia: Creare sfondi tattili come una spiaggia o un deserto. Lasciate che il bambino senta le texture mentre la storia procede.
- Scatole per piccoli oggetti: Includere oggetti di scena come giocattoli, sassi, conchiglie o foglie per rappresentare elementi della storia. Ad esempio, una macchinina può rappresentare un viaggio o un'avventura.
- Lavagna acrilica trasparente: Allegare immagini o disegni. Usate pennarelli o note adesive per aggiungere dettagli interattivi che il bambino può manipolare durante la narrazione.
- Incorporare materiali naturali: Fate una piccola passeggiata nella natura e raccogliete oggetti come foglie, piume o ramoscelli da utilizzare come parte della vostra storia. Per esempio, le foglie possono rappresentare la scena di un bosco o le piume possono simboleggiare gli uccelli nella narrazione.
- Creare oggetti di scena semplici: Create degli origami o utilizzate i giocattoli preferiti del vostro bambino come personaggi della storia. Potete anche creare insieme dei piccoli pupazzi per rendere la storia più coinvolgente.
- Aggiungere articoli di uso quotidiano: Utilizzate oggetti domestici per aggiungere effetti sensoriali. Una frusta da cucina può diventare una "bacchetta magica" per un racconto di un mago, o un ventilatore può simulare il vento in un'avventura all'aperto. Gli oggetti quotidiani possono trasformare storie ordinarie in esperienze straordinarie.
- Includere disegni e foto: Utilizzate disegni, foto di famiglia o istantanee di luoghi familiari per rendere la storia personale. Per esempio, si può usare una foto del parco preferito per rappresentare un'ambientazione familiare nella storia.
- Stimolare tutti i sensi:
- Vista: Colori vivaci, disegni e oggetti di scena.
- Suono: Aggiungete musica, effetti sonori o semplici strumenti come il tamburello.
- Toccare: Oggetti di scena strutturati come sabbia, tessuto o foglie.
- L'odore: Incorporare profumi come la lavanda per le scene rilassanti o gli agrumi per quelle energetiche.
- Il gusto: Se opportuno, includere elementi commestibili, come un piccolo pezzo di frutta per una scena di picnic.

Quali storie funzionano meglio?
Le storie migliori sono quelle che si adattano alla vita del bambino. Ecco alcune idee:
- Fare amicizia: Come salutare, chiedere di giocare o condividere i giocattoli.
- Routine quotidiane: Prepararsi per andare a letto, andare dal dentista o assistere a una cena in famiglia.
- Nuove situazioni: Iniziare la scuola materna, andare a una festa di compleanno o volare in aereo.
- Risoluzione dei problemi: Cosa fare se qualcuno dice qualcosa di cattivo o se ci si sente turbati.
Suggerimenti per mantenere il divertimento
- Coinvolgere il bambino: Lasciate che contribuiscano a dare forma alla storia. Ponete domande come: "Cosa dovrebbe fare il nostro eroe dopo?".
- Rendi la cosa sciocca: Aggiungere momenti divertenti o personaggi stravaganti.
- Aggiungere suoni e movimenti: Cantare canzoni, applaudire o recitare parti della storia.
- Concentratevi su ciò che amano: Includete i loro oggetti preferiti, che siano dinosauri, camion o unicorni.
Perché funziona
Le storie sociali offrono ai bambini un modo chiaro e sicuro per esercitarsi nelle situazioni sociali e l'aggiunta di elementi sensoriali rende l'esperienza ancora più coinvolgente. Più la storia è divertente e interattiva, più è probabile che i bambini ricordino e utilizzino ciò che hanno imparato.
Creare queste storie richiede un po' di impegno, ma ne vale la pena. Non solo aiuterà il bambino a sviluppare abilità sociali essenziali, ma è anche un ottimo modo per trascorrere del tempo significativo insieme.
Scopri le storie sensoriali online
Per aiutarvi a iniziare, ecco tre storie sensoriali che potete trovare online:
- La storia sensoriale del bruco molto affamato: Una rivisitazione pratica del classico racconto di Eric Carle.
- Andiamo a caccia di orsi: Un'avventura sensoriale ricca di texture e suoni.
- Divertimento in spiaggia: Una storia che esplora i panorami, i suoni e le sensazioni di una giornata in spiaggia.
Siete pronti per iniziare a creare? Prendete qualche oggetto di scena, scatenate la vostra immaginazione e iniziate il vostro viaggio nella narrazione! Il vostro bambino lo adorerà e voi vi divertirete a vederlo crescere.
Nel prossimo articolo condivideremo un esempio dettagliato di storia sensoriale da provare a casa. Restate sintonizzati!